Irene Pea Interior
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Portfolio
  • Contatti
    • Richiedi preventivo
  • Blog
Irene Pea Interior
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Portfolio
  • Contatti
    • Richiedi preventivo
  • Blog
salone del mobile
Eventi e MostreTendenze d'arredo

Salone del Mobile 2021: sarà Supersalone evento imperdibile

by Irene 22 Agosto 2021
by Irene 22 Agosto 2021
805

Salone del Mobile 2021: design, condivisione e sostenibilità

Fervono i preparativi per il Salone del Mobile 2021! Manca poco ormai all’inizio di questo evento internazionale e Milano torna protagonista. La fiera del mobile è capace di attirare visitatori provenienti da ogni parte del mondo e di dar vita a numerose occasioni di business nel settore del design e non solo.

Quest’anno cambia format: diventa Supersalone. Edizione speciale ed esclusiva curata da Stefano Boeri e dal suo team composto da cinque co-progettisti. L’obiettivo è quello di creare un Salone del Mobile forte, unito, inclusivo, sostenibile e creativo. Queste sono state le parole di Maria Porro, nuovo presidente in carica.

Sono molto orgogliosa di poter accedere a questa fiera sia da addetta al settore sia come stampa (scrivo articoli non per hobby da molti anni di Interior/Travel/Lifestyle, guarda qui).

Ti porterò con me e ti racconterò tutte le novità. Continua nella lettura, troverai le date, gli orari, le informazioni utili e le anticipazioni su quello che sarà il Salone del Mobile 2021!

Salone del Mobile Milano: che novità ci saranno

Il Salone del Mobile di Milano, in questa edizione 2021, sarà ancora più interessante da vivere e da scoprire.

Salone del Mobile ingresso

Altra grande novità di questo Supersalone sostenibile: l’ingresso della Porta Est cambia veste. Qui accoglieranno te e i visitatori provenienti da ogni parte del mondo 100 alberi, un progetto ideato da Forestami. Altre centinaia invece saranno presenti all’interno delle varie aree espositive e nelle zone living di relax.

Un vero e proprio bosco (tigli, aceri, ippocastani, frassini, meli, querce…) che farà da cornice a questa innovativa fiera internazionale del mobile. Al termine dei 6 giorni di evento verranno poi ripiantati in diverse zone della città di Milano perché il verde in città è sicuramente portatore di benefici. Serve a: contrastare l’inquinamento, ridurre i consumi energetici e a ripulire l’aria. Un bellissimo nuovo grande polmone verde del capoluogo lombardo.

Un’esposizione questa del Salone del Mobile 2021 decisamente con un’impronta green!

Fiera del Mobile: i padiglioni

Non saranno visitabili tutti i padiglioni ma soltanto quattro nei quali 423 brand, di ogni categoria merceologica, hanno aderito a questa nuova visione convinti che il Supersalone possa diventare il simbolo di un nuovo Rinascimento.

I materiali e gli allestimenti ideati da Andrea Caputo e Stefano Boeri Interiors sono stati pensati per essere smontati e riutilizzati. I pannelli in truciolare sono creati in legno riciclato al 100% e saranno reimmessi nel ciclo produttivo. Tutto per rendere questo salone sostenibile: saranno 1,2 milioni i chilogrammi di CO2 non immessi nell’atmosfera grazie al recupero degli allestimenti!

Nello spazio fieristico ci saranno percorsi tematici, aree dedicate ad incontri talk, lounge riservate alle aziende dove possono intavolare rapporti commerciali e molto altro ancora.

salone del mobile 2021
Interni del Salone del Mobile 2021

Salone del Mobile: nuovo format e nuovo presidente

Supersalone, Fiera del Mobile 2021

Il Salone del Mobile sarà il primo grande evento fieristico italiano di design a riaprire i battenti dopo la Pandemia. Sarà Supersalone cioè “super” come irripetibile, con una grande forza comunicativa e unico nel suo genere. Imperdibile per diversi motivi:

– tutti gli allestimenti saranno riciclabili o riusati, sono stati progettati appositamente così

– sarà aperto tutti i giorni al pubblico non soltanto agli operatori di settore

– per la prima volta i grandi brand del design si uniranno insieme a grandi icone di design, scuole internazionali, giovani creatori di talento, a grandi chef italiani e a molti altri personaggi di spicco dell’architettura e dell’arte

– si potranno confrontare e toccare con mano i prodotti delle migliori aziende e comprarli o prenotarli in un secondo momento direttamente dalla nuova piattaforma digitale del Salone del Mobile.Milano

Questo nuovo format intende rappresentare metaforicamente la fiera ad una grande biblioteca del design. Si metterà in evidenza la cura del dettaglio in ogni spazio dell’abitazione contemporanea. Ogni scenografia verrà valorizzata con le novità, le creazioni prodotte e inserite a catalogo in questi ultimi 18 mesi dalle aziende leader del settore oltre ai loro prodotti storici.

Tutto questo avverrà in totale sicurezza e nel rispetto delle regole e dei protocolli sanitari che fino ad oggi si sono adottati sul territorio nazionale contro la diffusione del virus.

Nuovo Salone nuovo presidente

La nuova presidente del Salone del Mobile è Maria Porro giovane e dinamica donna già direttore marketing e comunicazione della Porro S.p.A, storico marchio del design italiano.

Insieme ai consiglieri di Federlegno Arredo Eventi avrà il compito di definire nuove strategie di crescita per continuare in modo innovativo la storia di questa manifestazione internazionale che dura dal 1961 e di rispondere alle esigenze da parte di espositori e visitatori. Una mission importante che coincide con questa originale edizione della manifestazione conosciuta in tutto il mondo.

Fiera del Mobile Milano: informazioni utili

Queste sono le informazioni necessarie utili per chi desidera visitare la Fiera del Mobile. È necessario il Green Pass per l’accesso oppure informarti sulle altre modalità di accesso in base alle norme vigenti al momento della visita.

Fiera del Mobile Milano
I sei giorni di evento

Salone del Mobile date

Il Salone del Mobile durerà cinque giorni dal 5 al 10 settembre 2021. Finalmente torna dopo un anno e mezzo di attesa e a pochi mesi dall’evento 2022 in una versione diversa ma non meno importante!

Salone del Mobile orari

Il Supersalone di Rho sarà accessibile nei seguenti orari: dalle 10.00 alle 19.00 (venerdì: 10.00 – 16.00)

Apertura al pubblico: tutti i giorni.

I biglietti potranno essere acquistati solo on line, in prevendita sul sito al costo di 15 euro.

Ingresso Salone del Mobile

I visitatori potranno accedere alla Fiera del Mobile a Milano dagli ingressi situati a Porta Est, Porta Sud e Porta Ovest.

Salone del Mobile: come arrivare

Arrivare al Salone del Mobile è molto semplice. Da sapere che la sede di questo evento è Rho Fiera a pochi km da Milano. Per chi come me abita nella zona Est dell’Hinterland milanese è raggiungibile comodamente con il passante ferroviario e la fermata è Rho Fiera. Per chi abita nel capoluogo lombardo potrà utilizzare la linea metropolitana (rossa) M1 e scendere al capolinea.

Se invece arrivi da fuori in auto devi percorrere la A4 ed imboccare l’uscita Fiera Milano. Potrai parcheggiare il tuo mezzo negli ampi parcheggi adibiti per espositori e visitatori.

Arrivi da molto distante e hai viaggiato in aereo? Dagli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate ci sono navette che collegano alla fiera.

Il Salone del Mobile: il mio parere

Ti ho incuriosito con tutte queste novità? Impossibile e impensabile mancare a questa edizione! È la fiera del design e dell’arredamento tra le più importanti al mondo, la più autorevole!

0 Commento 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Post precedente
Arredare casa: consigli per non commettere errori
Post successivo
Posa parquet: orientamento, schemi e tecniche

Potrebbe interessarti

Fiera Mobili Milano: novità del Salone 2023

Piano cottura a induzione: differenze con gas e elettrico

Fiera del Mobile a Milano: il programma del Salone 2022

Abbinamento colori: regole per l’arredamento di casa

Illuminazioni camera da letto: idee originali e funzionali

Posa parquet: orientamento, schemi e tecniche

Pavimento effetto legno: il gres è meglio del parquet?

Pantone 2021: i colori dell’anno che faranno tendenza

Lascia un commento Cancella risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Ho letto l'informativa privacy e autorizzo al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

Irene Pea

Amo dare nuova vita alle case. Il mio obiettivo è far vivere le persone in un luogo che le rappresenti. Perché la casa deve contenere una storia da raccontare.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

@ Irene Pea Interior 2021 - P.iva 11595400968 - Privacy Policy Realizzato da Systema It Service.

Irene Pea Interior
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Portfolio
  • Contatti
    • Richiedi preventivo
  • Blog