Irene Pea Interior
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Portfolio
  • Contatti
    • Richiedi preventivo
  • Blog
Irene Pea Interior
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Portfolio
  • Contatti
    • Richiedi preventivo
  • Blog
Fiera Mobili Milano
Eventi e Mostre

Fiera Mobili Milano: novità del Salone 2023

by Irene 13 Marzo 2023
by Irene 13 Marzo 2023
53

Fiera Mobili Milano: format edizione 2023 e Euroluce

Fiera Mobili Milano. In questo periodo sono tre parole molto comuni all’interno dei motori di ricerca. Dopo la pandemia e dopo l’edizione scorsa tenutasi in giugno, questa 61esima edizione del Salone del Mobile ritornerà nel tradizionale periodo di aprile.

Sai che la fiera del mobile a Milano nasce nel 1961? Per promuovere le esportazioni italiane dell’arredo e dei suoi complementi! Nel tempo è mutata da un piccolo evento locale fino a diventare ed essere un punto di riferimento per il settore dell’arredo a livello mondiale. Un vero e proprio appuntamento fisso per le aziende produttrici e per giovani designer che sono alla ricerca di novità inerenti il design. Durante questi 60 anni, il Salone si è trasformato, si è evoluto, ha avuto la capacità di cambiare il proprio abito, di adattarsi alle nuove esigenze che il mercato via via gli ha suggerito.

Dopo il periodo della pandemia il Salone del mobile è ripartito lentamente, raggiungendo in breve tempo i fasti del passato. Questa manifestazione richiama ogni anno un numero sempre maggiore di partecipanti che si dividono per la maggior parte in specializzati del settore nazionale ed internazionale, ma anche di tanto pubblico curioso che nel fine settimana (sabato 22 e domenica 23 aprile) viene a scoprire le ultime novità.

salone mobile
Fiera Mobili Milano Courtesy Salone del Mobile.Milano Foto AM Andrea Mariani

Salone del Mobile Milano

Quali saranno le tematiche con il comune denominatore di questa edizione, quali impegni concreti verranno messi in atto? il Salone del Mobile di Milano ha toccato argomenti importanti quali rigenerazione, circolarità, riuso, risparmio energetico, tasti che verranno declinati anche nel corso di questa edizione. Grandissima attenzione verrà focalizzata sull’utilizzo efficiente delle risorse cercando di ridurre per quanto possibile gli sprechi. Sintetizzando, in poche parole sarà l’anno della sostenibilità.

Il Salone del Mobile ha lanciato un vero e proprio guanto di sfida a tutti i soggetti coinvolti in questa interessante iniziativa. Innumerevoli le figure che sono state contattate per trovare soluzioni virtuose, dare spazio ad un impegno concreto.

A dare ulteriore linfa a questa idea sono state proprio le linee guida che gli organizzatori hanno voluto dettare:

  • Allestimenti

Le aziende partecipanti al Salone del Mobile di Milano 2023 hanno ricevuto un input diretto: adottare delle soluzioni circolari per tutti gli spazi espositivi. Per quanto possibile dovranno essere limitati gli scarti e ottimizzati i consumi energetici, di trasporto e deposito.

  • Materiali

Gli stand dovranno essere prodotti in legno e cartone riciclato, proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. Viene richiesto un impegno a ridurre l’utilizzo di materiale non riciclabile e puntare la propria attenzione su quello plastic free. Per la colorazione dello stand vivamente consigliata la vernice ad acqua, detersivi ecologici e atossici.

  • Sicurezza e sostenibilità sociale

Forte impegno in tema di responsabilità sociale. L’ultimo obiettivo non meno importante fa riferimento all’accessibilità. Il Salone del Mobile 2023 suggerisce di adottare prodotti ed attrezzature atte a garantire l’accesso anche a persone fragili o con disabilità.

salone del mobile fiera milano
Pianta Salone del Mobile 2023 Fiera Mobili Milano – Courtesy Salone del Mobile.Milano

Salone del Mobile Fiera Milano

Euroluce il ritorno in fiera

Sarà l’anno del ritorno di Euroluce, l’esposizione biennale dedicata al mondo dell’illuminazione. In un clima di forti innovazioni, di grandi cambiamenti sarà questa l’occasione per capire quali sono le ultime novità dei lighting design perchè ti ricordo che le luci sono in grado di rendere unico l’ambiente che ci circonda.

Sicuramente ci saranno tantissime novità che andranno a spaziare dall’illuminazione da esterni a quella da interni, passando per l’illuminazione per usi industriali, a quella usata per gli spettacoli. Ampia offerta espositiva sarà dedicata anche ad un settore specifico come quello ospedaliero.

Grandissima attenzione verrà data anche alla domotica e ai software per le tecnologie della luce che giorno dopo giorno stanno prendendo sempre più spazio nelle quattro mura domestiche.

il salone del mobile
Courtesy Salone del Mobile.Milano Euroluce – foto Diego Ravier

Fiera Mobili Milano

Le premesse che ci attendono sembrano buonissime, non rimane altro che attendere il 18 aprile 2023 data in cui si apriranno le porte Salone del Mobile. L’evento durerà fino al 23 aprile con orari di apertura dalle 9:30 alle 18:30. Io sarò presente come sempre per conoscere e sapere le idee innovative che proporrà il mercato. Il Salone del Mobile, il Fuori Salone e tutti gli eventi correlati sono una grande occasione, unica nel suo genere per farsi un’idea del futuro.

salone mobile milano
Foto Courtesy Salone del Mobile.Milano

Non andrò solo alla scoperta di arredamento di soggiorni, bagni, cucine e co. ma bensì cercherò di capire quale aria si respira, quali tendenze muoveranno il mercato dopo gli anni difficili che abbiamo vissuto con la pandemia. 

Sicuro tira un forte vento di cambiamento! Sono pronta ad accendere il motore che genera energia creativa!

0 Commento 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Post precedente
Piano cottura a induzione: differenze con gas e elettrico

Potrebbe interessarti

Fiera del Mobile a Milano: il programma del Salone 2022

Salone del Mobile 2021: sarà Supersalone evento imperdibile

Lascia un commento Cancella risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Ho letto l'informativa privacy e autorizzo al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

Irene Pea

Amo dare nuova vita alle case. Il mio obiettivo è far vivere le persone in un luogo che le rappresenti. Perché la casa deve contenere una storia da raccontare.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

@ Irene Pea Interior 2021 - P.iva 11595400968 - Privacy Policy Realizzato da Systema It Service.

Irene Pea Interior
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Portfolio
  • Contatti
    • Richiedi preventivo
  • Blog